Blog Londra

L’uomo di Gebelein, la più antica mummia egiziana conosciuta

L’uomo di Gebelein, conservato al British Museum di Londra, è la più antica mummia egiziana conosciuta. Trattasi di un individuo di

Blog Londra

Gli scacchi dell’isola di Lewis al British Museum

Gli scacchi dell’isola di Lewis sono tra gli oggetti più famosi e affascinanti in esposizione al British Museum di Londra.

Blog Londra

L’uomo di Lindow, una mummia di palude al British Museum

L’uomo di Lindow è sicuramente uno dei reperti più misteriosi tra quelli in esposizione al British Museum di Londra. Trattasi

Blog Londra

Il sarcofago di Thanunia Seianti al British Museum

Il sarcofago di Thanunia Seianti, capolavoro in terracotta policromata proveniente dal territorio di Chiusi, è una delle principali attrazioni della sezione etrusca

Blog Londra

La testa di Augusto sotterrata per sfregio dai Kushiti

La testa di Augusto sotterrata per sfregio dai Kushiti è un reperto di origine romana che sorprende il visitatore del

Blog Londra

La coppa Warren e l’omosessualità nel mondo antico

La coppa Warren è sicuramente un reperto che attira l’attenzione delle persone in visita al British Museum di Londra. Trattasi

Blog Londra

La testa di Adriano che fu rinvenuta nel Tamigi

La testa di Adriano che fu rinvenuta nel Tamigi è uno dei reperti più significativi della sezione del British Museum

Blog Londra

Le tavolette di Vindolanda e le legioni romane nelle province del nord

Le tavolette di Vindolanda sono tra i reperti di maggiore fascino conservati nella sezione del British Museum di Londra dedicata

Blog Londra

Le lastre Boccanera, da Cerveteri al British Museum

Le lastre Boccanera sono tra i reperti di maggiore interesse della sezione etrusca del British Museum di Londra.  Sono risalenti