Le iconiche luci pubblicitarie di Piccadilly Circus sono state spente il 16 gennaio e non verranno riaccese fino al prossimo autunno.
Una sorpresa di certo inattesa per coloro che arriveranno a Londra in questo periodo del 2017, anche considerando come un simile evento non si verificasse ormai dai tempi della II Guerra Mondiale.
Se si eccettuano temporanei black-out, i tabelloni luminosi sono stati infatti accessi ininterrottamente fin dal 1949, con brevi eccezioni in occasione delle morti di Winston Churchill e della Principessa Diana.
La misura è stata adottata per posizionare un mega schermo di ultima generazione al posto dei sei schermi attuali.
Oltre alla consueta pubblicità, il nuovo sistema sarà in grado di trasmettere anche aggiornamenti in tempo reale.
Coca Cola e Samsung si sono già aggiudicate il diritto futuro di usufruire di una parte del grande tabellone.
Entrate in funzione nel 1908, le luci di Piccadilly Circus rimasero spente per circa un decennio durante il secondo conflitto mondiale.
Si calcola che, in un anno, una media di 70 milioni di pedoni transiti per la piazza.
Nelle intenzioni dei promotori, c’è l’idea di attirare su Piccadilly Circus una sempre maggiore attenzione da parte dei turisti.
Immagine Drow Male