Un affresco che si presume essere appartenuto all’abitazione di un ricco cittadino romano è stato rinvenuto a Londra da un team di archeologici al lavoro nella zona di Leadenhall Market. Secondo quanto si apprende dal sito del Museum of London Archaeology (MOLA), il reperto sarebbe databile alla seconda metà del I secolo d.C., cioè ai primi decenni della fondazione dell’antica Londinium. Questo significa trattarsi di uno degli affreschi più antichi mai rinvenuti relativamente al periodo della dominazione romana sulla Gran Bretagna, tra i pochissimi tratti da un segmento di muro intatto. Esso giaceva ad una profondità di 6 metri sotto il livello stradale al 21 Lime Street, nella zona in cui nel 100 d.C. vennero avviati i lavori per la costruzione del grande foro e basilica. Il reperto misura 2.5 metri in larghezza e 1.5 metri in altezza e presenta dei motivi del tutto estranei ai precedenti affreschi romani rinvenuti in Gran Bretagna. Gli esperti ritengono che l’affresco venne deliberatamente rovesciato al suolo per lasciare posto alle nuove costruzioni. Si pensa che esso facesse parte del muro di una stanza da ricevimento destinata ad accogliere gli ospiti.

 

Foto: una sezione del muro affescato come da foto del sito MOLA

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *