LONDRA – Il tetto della torre che ospita il Big Ben tornerà presto visibile, dopo tre anni di lavori di restauro, con la rimozione delle impalcature che lo circondano.

Ci vorranno sei settimane prima che il ponteggio venga smontato, rivelando 3.433 tegole in ghisa restaurate che sono state rimosse e riparate in un’officina specializzata.

Ma i lavori proseguiranno sul resto della struttura, conosciuta anche come Elizabeth Tower.

Gli interventi di conservazione sono iniziati nell’agosto 2017. All’inizio si era pensato di silenziare la campana fino al completamento stimato della ristrutturazione, previsto per il 2021.

L’indignazione dell’opinione pubblica portò tuttavia a un cambio di programma, e fu quindi deciso che il Big Ben avrebbe comunque suonato in occasione di importanti eventi nazionali.

L’ultima volta che era stato svolto un lavoro significativo fu nel periodo 1983 al 1985, ma il Big Ben viene costantemente adeguato e mantenuto.

Recenti lavori di ristrutturazione erano necessari perché la torre soffriva di <<problemi comuni in edifici di età simile>>, secondo una dichiarazione del Parlamento britannico.

I lavori di conservazione mirano a preservare elementi significativi della torre, riparare e ridipingere gli interni, rinnovare i servizi dell’edificio, migliorare i sistemi di sicurezza e protezione antincendio e ottimizzare l’efficienza energetica.

Verrà inoltre installato un ascensore per facilitare l’evacuazione di emergenza e aumentare l’accessibilità.

Fonte My London.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *