Il sarcofago di Thanunia Seianti, capolavoro in terracotta policromata proveniente dal territorio di Chiusi, è una delle principali attrazioni della sezione etrusca del British Museum di Londra.

Databile tra il 150 e il 130 a.C., questo reperto venne venduto al BM nel 1887, un anno dopo la sua scoperta, avvenuta in località Poggio Cantarello. Esso ritrae una ricca donna distesa nell’atto di scostarsi il velo dalla testa, mentre con la mano sinistra tiene uno specchio.

Il sarcofago di quella che potrebbe essere la sorella (Larthia Seianti) e’ invece esposto al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. I loro nomi sono stati ricavati dalle iscrizioni contenute in questi due splendidi esemplari dell’arte plastica etrusca. Si pensa che, al momento della morte, Thanunia avesse avuto circa 55 anni.

La visita al sarcofago di Thanunia Seianti rappresenta una tappa consueta del nostro tour in italiano del British Museum.

https://www.londrainitaliano.it/visita-british-museum/

Se hai trovato questo argomento interessante, ti consigliamo di leggere anche il seguente articolo:

https://www.londrainitaliano.it/la-testa-di-augusto-che-fu-sotterrata-per-sfregio-dai-kushiti/

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *